Una vacanza ricca di attività vi aspetta in Alto Adige
Numerosi sentieri escursionistici, piste perfettamente curate e un ricco calendario di eventi culturali per un soggiorno indimenticabile a S. Maddalena, Funes.
Cultura
Alla scoperta delle origini nel cuore delle Dolomiti
Funes è una valle meravigliosa, dove la natura si unisce alla tradizione in maniera unica. Durante tutto l’anno, feste tradizionali e mercatini artigianali invitano a vivere da vicino l’autentica cultura della regione. Alla fine della Val di Funes, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO troverete la nostra baita “Treffpunkt Zans” con Info Point. Lì potrete apprendere tante curiosità sulla formazione dei continenti e sull’impressionante forza della natura, mentre diverse aree relax vi inviteranno a soffermarvi, ammirando lo splendido paesaggio.
Il centro visite Puez Odle a S. Maddalena offre un’affascinante panoramica della flora e della fauna uniche della regione. Meritano sicuramente anche una visita il museo mineralogico e la mostra sulle trincee di Tiso, che regalano uno sguardo affascinante sul passato. A S. Valentino, presso “Naturwoll” si può ammirare la tradizionale lavorazione della lana di pecora, dove l'artigianato della regione è ancora vivo. Funes è la prima destinazione turistica Slow Food in Alto Adige e membro delle Alpine Pearls. L'ampia offerta di attività e di specialità culinarie a base di prodotti locali offre le condizioni ideali per gli amanti della natura che desiderano rilassarsi in mezzo alle montagne. Sia che si tratti di escursioni nei pittoreschi centri storici di Bolzano, Bressanone e Chiusa, sia che si tratti di ore di relax nella natura, qui ognuno troverà ciò che fa per lui.
Escursioni
Vacanza attiva nelle montagne maestose
Vivete la Val di Funes in qualsiasi periodo dell'anno e scoprite le diverse opportunità escursionistiche che la valle ha da offrire. Che sia primavera, estate o autunno, vi aspettano prati alpini in fiore, idilliaci sentieri tematici, fitti boschi e indimenticabili esperienze in vetta.
Dal Treffpunkt Zans, attraverso il sentiero Adolf Munkel, si può raggiungere la Malga Casnago o avventurarsi nel tour delle vette attraverso la Malga Kaserill, il Col di Poma e la Malga Gampen. Per gli alpinisti più ambiziosi, le Dolomiti offrono percorsi impegnativi come il Sass Rigais (3.025 m) o il Sass de Putia (2.875 m). La via ferrata Günther Messner, segnalata ma assicurata solo in alcuni punti, è ideale per gli avventurieri.
Chi preferisce un ritmo più tranquillo può esplorare i 60 km di sentieri segnalati per il nordic walking o partecipare a escursioni guidate. Inoltre non mancano escursioni gastronomiche, dove si possono assaggiare le specialità locali. Le piscine all'aperto di Chiusa o Velturno offrono relax e sono accessibili gratuitamente con l'Alto Adige Guest Pass.
Bici
Avventure in bici e il piacere della natura
La Val di Funes è un paradiso per i ciclisti – sia per percorsi tranquilli che per tour impegnativi in mountain bike. Sullo sfondo imponente delle Dolomiti, ci sono numerose opportunità per esplorare la regione su due ruote. Sia che preferiate itinerari semplici o che vogliate mettervi alla prova su sentieri tecnicamente impegnativi, i ciclisti di tutte le capacità troveranno qui il percorso giusto. Vivere la natura, sentire il vento tra i capelli e godersi la libertà: Questo rende il ciclismo a Funes un'esperienza davvero speciale. Esplorare la zona è ancora più facile con una e-bike. Grazie al supporto elettrico, si possono superare facilmente le pendenze e vivere la natura con dolcezza e senza emissioni. Uno dei tour più popolari parte da S. Maddalena e conduce attraverso il sentiero del sole a S. Pietro/Funes e infine a S. Giacomo e Tiso. Vale la pena di fare una deviazione verso la Malga Gampen, da cui si gode di una magnifica vista.
Se non avete una e-bike, potete facilmente noleggiare una o due direttamente da noi. Sperimentate, senza fatica, la perfetta combinazione di esercizio fisico e divertimento all’aria aperta.
Inverno
Puro divertimento sugli sci e discese mozzafiato nel paradiso invernale
In inverno, il paesaggio si avvolge in un'aria limpida di montagna, illuminato da un sole splendente e panorami mozzafiato sulle Alpi innevate. Lontana dalla frenesia dei grandi comprensori sciistici, l'idilliaca valle dolomitica offre agli amanti degli sport invernali, a chi cerca pace e tranquillità e alle famiglie, una vasta gamma di attività per il tempo libero. Gli amanti della natura troveranno un vero paradiso, potendo godere del paesaggio innevato in diversi modi.
Scoprite un’esperienza sciistica per tutta la famiglia! A pochi passi dai nostri appartamenti, l’area sciistica Filler offre una perfetta combinazione per tutti: principianti alle prime discese e sciatori esperti che desiderano sfidare le proprie abilità. Con l’Alto Adige Guest Pass, potrete sciare gratuitamente una volta a settimana e ottenere persino lo skipass gratuito per l’area di Funes, esclusi i periodi di festività. Situata nel cuore della Val d’Isarco, Funes è il punto di partenza ideale per esplorare numerose aree sciistiche nei dintorni. Lo skilift Filler è a soli 10 minuti di distanza, e diverse altre località sciistiche sono facilmente raggiungibili:
• 35 minuti per la Plose
• 40 minuti per la Val Gardena e l'Alpe di Siusi
• 40 minuti per Malghe Rio Pusteria
• 60 minuti per Plan de Corones
• 60 minuti per Obereggen
La vicinanza a questi comprensori sciistici per eccellenza, garantisce giornate in pista indimenticabili per tutta la famiglia.
Slittare è un’esperienza invernale adatta a tutti i gusti. Le diverse piste da slittino si snodano attraverso paesaggi innevati e boschi idilliaci, e la salita su sentieri appositamente preparati porta con sé la gioiosa attesa della discesa. Una volta in cima, potrete partire da una delle tante baite accoglienti e lanciarvi in emozionanti discese su piste perfettamente curate, sia di giorno che di notte, sotto un cielo stellato. Romantico o avventuroso, per famiglie o per gli amanti della velocità – c’è un ritmo giusto per tutti.
Per la massima comodità, potrete noleggiare gratuitamente gli slittini da noi. Un’esperienza imperdibile è l’autobus che vi porta comodamente fino alla nostra baita “Treffpunkt Zans” sulla Malga Zannes, da dove una pista da slittino vi riporterà direttamente alla casa Weissbrunn, per concludere una giornata invernale indimenticabile!
Una ciaspolata porterà magia nella vostra giornata. A ogni passo nella neve fresca, ci si immerge sempre di più nel silenzioso e candido paesaggio invernale delle Dolomiti altoatesine. L'aria limpida di montagna e l'impressionante scenario naturale rendono ogni tour un'esperienza speciale. Sia che si attraversi la neve fresca fino a uno dei rifugi alpini, sia che si salga verso una cima panoramica, le ciaspolate offrono la perfetta combinazione di attività e relax. Ciaspole e bastoncini possono essere noleggiati gratuitamente direttamente da noi.
Le escursioni sciistiche vi portano nella natura incontaminata delle Dolomiti altoatesine. Con sci e pelli, si sale passo dopo passo sui pendii innevati, accompagnati dal silenzio delle montagne. Una volta in cima, si apre una vista impressionante sulle vaste cime innevate che sembrano estendersi all'infinito nella limpida aria invernale. Funes è un paradiso per gli scialpinisti, con tour adatti a tutte le capacità: dal facile tour in vetta al Col di Poma all'impegnativo percorso della forcella di Mesdì tra le maestose cime delle Odle. Un'esperienza speciale è la discesa su neve polverosa scintillante, che fa battere forte il cuore di ogni sportivo invernale. Per i principianti e per chi desidera unirsi a un gruppo, da dicembre a marzo vengono organizzate settimanalmente escursioni guidate con guide alpine e sciistiche esperte, l’ideale per scoprire le bellezze delle Dolomiti in tutta sicurezza e in ottima compagnia.
Lo sci di fondo è l’attività giusta per godersi la tranquillità invernale e la bellezza del paesaggio innevato di Funes in modo dolce ma attivo. Lontano dal caos e dalla frenesia, potrete respirare l'aria limpida di montagna e godere appieno del vasto panorama delle Dolomiti.
Per gli amanti dello sci di fondo, Funes offre circa 20 km di piste perfettamente preparate. La pista circolare di 2 km presso la Malga Zannes è ideale per i principianti che vogliono provare lo sci di fondo in un ambiente pittoresco. Chi è alla ricerca di una sfida maggiore troverà un tour impegnativo sulla pista di 18 km dall’incrocio Russis, passando per la malga Halslhütte fino al Passo delle Erbe, che piacerà anche ai fondisti esperti. Qui l'attività sportiva si combina con il piacere della natura ai massimi livelli.